Oro, Spezie e Tulipani

Didattica

Tavola Periodica dei Rendimenti (I Semestre 2020)

Terminiamo un primo semestre 2020 molto volatile con il consueto aggiornamento della mia Tavola Periodica dei Rendimenti a 24 asset: Osservando un difficile primo semestre 2020 dal punto di vista meno emotivo e più lucido della Tavola Periodica Semestrale, possiamo fare delle osservazioni che, senza questa tabella colorata sotto gli occhi, forse non avremmo creduto

Tavola Periodica dei Rendimenti (I Semestre 2020) Leggi tutto »

Situazione delle Varie Simulazioni a Fine Giugno

Alla fine di un difficile primo semestre 2020 (difficile per tutto il mondo, direi), sono andato a riepilogare l’andamento, per come lo conosciamo dall’ultima revisione periodica, dei vari portafogli simulati. Spesso, la rappresentazione grafica, l’immagine, manda un messaggio potente, che però è troppo sintetico e di conseguenza fuorviante, delle caratteristiche di un investimento. Per quello

Situazione delle Varie Simulazioni a Fine Giugno Leggi tutto »

Pillole di Mifid2: questa sconosciuta

La direttiva Mifid2, entrata in vigore dal 2 gennaio 2018 anche in Italia, rappresenta, sulla carta, una rivoluzione copernicana nel concetto di consulenza finanziaria. Purtroppo è, secondo me, una delle leggi nella pratica più disattese in assoluto. Verificare questo fatto sarebbe semplicissimo: basta telefonare a 1000 risparmiatori che possiedono investimenti presso qualche struttura di ‘wealth

Pillole di Mifid2: questa sconosciuta Leggi tutto »

I fondi sui Tecnologici: analisi

Molti, in tutto il mondo, stanno riflettendo sul fatto che l’high tech, l’informatica, internet, le comunicazioni, le biotecnologie, sono diventati i protagonisti del mondo economico negli ultimi 3 mesi. Chiusi in casa in milioni/miliardi abbiamo utilizzato la nostra connessione ad internet per lavorare in smartworking (io per primo), per acquistare a distanza, per seguire le

I fondi sui Tecnologici: analisi Leggi tutto »

ARTICOLO: Value Investing o Growth Investing? Un’analisi di 20 anni di mercato

Se guardiamo indietro all’andamento dei mercati internazionali, possiamo notare vari cicli di crescita e di contrazione nell’azionario mondiale, fortemente condizionato dall’azionario nord-americano in particolare. Possiamo rivivere, dal punto di vista di risparmiatori (l’andamento di indici puri magari basati sul dollaro ha poco senso per le tasche del risparmiatore italiano) queste fasi utilizzando il grafico di

ARTICOLO: Value Investing o Growth Investing? Un’analisi di 20 anni di mercato Leggi tutto »

Notifiche

Su consiglio di alcuni lettori, ho inserito nella barra destra del Blog una funzione di notifica che permette a chi lo segue di iscriversi. Non è una cosa di spam o simili, ma semplicemente una funzione che invia un avviso via email ogni volta che viene pubblicato un nuovo post. Spero possa rimanere comodo a

Notifiche Leggi tutto »

Torna in alto