Oro, Spezie e Tulipani

SIGFRIDO

SIGFRIDO: la strategia “Quality” porta il portafoglio in guadagno pur con un ingresso sfortunato a fine 2021

Quanti di noi si stanno ancora leccando le ferite dopo essere entrati nel mercato finanziario a fine 2021, sui massimi storici e prima di una flessione record? Quanti hanno portafogli 60/40, una delle asset allocation più critiche nel 2022, che sono andate pesantemente in rosso e cercano di recuperare? Beh, Sigfrido ha reagito, è uscito […]

SIGFRIDO: la strategia “Quality” porta il portafoglio in guadagno pur con un ingresso sfortunato a fine 2021 Leggi tutto »

SIGFRIDO: l’ingresso sui massimi storici in un portafoglio “Quality” finora soffre un -5,5%

Siamo giunti alla seconda revisione di SIGFRIDO, un portafoglio bilanciato dinamico (2/3 azionario) su strategia “Quality”. L’ingresso 16 mesi fa, poco prima dell’inversione del mercato, in prossimità dei massimi, ha sfavorito come timing d’ingresso l’investimento, che riporta comunque una flessione abbastanza contenuta: Il portafoglio è in flessione del -5,5% rispetto a novembre del 2021, con

SIGFRIDO: l’ingresso sui massimi storici in un portafoglio “Quality” finora soffre un -5,5% Leggi tutto »

SIGFRIDO: il portafoglio 66% azionario strategia “Quality” dopo 9 mesi di mercato avverso

SIGFRIDO è un portafoglio Dinamico (2/3 di azionario e 1/3 di obbligazionario, da ribilanciarsi ogni 18 mesi) costruito su asset dal filtro ‘Quality’ a novembre del 2021, con i mercati prossimi ai massimi prima di un ciclo invece di discesa. Vediamo cosa è accaduto agli asset di SIGFRIDO: Gli asset statunitensi, che si sono avvantaggiati

SIGFRIDO: il portafoglio 66% azionario strategia “Quality” dopo 9 mesi di mercato avverso Leggi tutto »

SIGFRIDO: un portafoglio Dinamico con strategia “Quality”

La strategia del portafoglio SIGFRIDO nasce dalla volontà di sfidare l’azionario, in quanto reputato nel medio-lungo termine più redditizio e più capace di difendere dall’inflazione, ma approcciandosi alla situazione attuale di tassi d’interesse e andamenti di mercato. L’indice di CAPE indica come possibile una bolla su alcuni asset azionari, che potrebbero essere stati sovra-stimati nel

SIGFRIDO: un portafoglio Dinamico con strategia “Quality” Leggi tutto »

Torna in alto