Oro, Spezie e Tulipani

bowman

PERICLE: il lento recupero del portafoglio opportunistico che paga la sovra-esposizione all’energetico ed al ‘value’

 E’ venuto il momento per il nuovo rendiconto trimestrale di Pericle. Il portafoglio, opportunistico ed aggressivo, ha scontato, con la crisi del 2020, la sovraesposizione ad asset energetici e ‘value’ (immobiliari, commodities etc…) come da mandato del giugno 2019 che puntava proprio a sovraesporsi a tematici di nicchia, emergenti e settori simili, in cerca delle […]

PERICLE: il lento recupero del portafoglio opportunistico che paga la sovra-esposizione all’energetico ed al ‘value’ Leggi tutto »

Oltre la Duration: perdura l’inefficienza dei cosiddetti investimenti “Income”

Un mese fa, il 9 agosto, ho parlato di Tassi d’Interesse e Duration nei prodotti principalmente obbligazionari.  Vado oggi oltre questo discorso iniziando a ragionare di strategie d’investimento che, intraprese in un momento tanto anomalo di tassi d’interesse globali (in realtà dal 2015 in poi hanno avuto simili problematiche), possono rivelarsi molto più rischiose e

Oltre la Duration: perdura l’inefficienza dei cosiddetti investimenti “Income” Leggi tutto »

TALO: il portafoglio concentrato su un Focus che si è rivelato decisamente avverso nei suoi primi 7 mesi!

Dopo DECIO e ATLANTE proseguo la serie dei portafogli che hanno effettuato il loro investimento cosiddetto “All In” in un momento assolutamente sfavorevole, ‘azzeccando’ uno dei peggiori timing del decennio. TALO, per maggiore sciagura, abbina al timing sbagliato la strategia di investimento “a focus” che tende a concentrare, anziché diversificare, il rischio. Per sua massima

TALO: il portafoglio concentrato su un Focus che si è rivelato decisamente avverso nei suoi primi 7 mesi! Leggi tutto »

Il TETRAKTYS: 4 portafogli globali diversificati ‘Lazy’

Ho deciso di proporre una nuova simulazione di portafogli modello molto semplici, ma mi auguro, affatto banali, per i quali mi ispiro questa volta (per puro sfoggio di padronanza degli strumenti) ad una similitudine pitagorica. Andiamo ad analizzare, con il nostro Tetraktys le potenzialità di strumenti come gli ETF testate al massimo della diversificazione con

Il TETRAKTYS: 4 portafogli globali diversificati ‘Lazy’ Leggi tutto »

DAMOCLE: il portafoglio “QQQRevised” a +14,78% in 15 mesi

 E’ giunto il tempo di testare la mia strategia “QQQRevised”. Cercherò di approfondire in futuro il discorso sulle strategie flessibili che con approcci apparentemente ‘prudenti’ (diciamo prudenti secondo i canoni di valutazione classici: Damocle ha 20% solo di azionario ed il resto dell’investimento include un altro 20% di gestione separata e 20% di conto deposito,

DAMOCLE: il portafoglio “QQQRevised” a +14,78% in 15 mesi Leggi tutto »

BALIANO: III rendiconto, avanzando e difendendosi

Baliano è un portafoglio bilanciato, costruito con la strategia di vedere cosa sarebbe accaduto affrontando una probabile fine di ciclo economico (così appariva la situazione dell’economia mondiale alla fine del 2018) con un orizzonte temporale breve ed una focalizzazione tematica difensiva e relativamente anti-ciclica. La strategia di Baliano è stata abbracciata da una buona quota

BALIANO: III rendiconto, avanzando e difendendosi Leggi tutto »

CARONTE: un portfoglio aggressivo a breve termine “VICEX”

Ogni tanto, anche per cambiare, voglio creare qualche portafoglio più da ‘divertimento’. La molta attenzione, nel settore della gestione del risparmio, verso tematiche ESG mi ha causato una spiccata allergia al tema. In realtà la ratio dell’investimento Environmental Social e Governance è giusta e meritevole, tuttavia l’ipocrisia di un mondo, quello del Wealth Management, sempre

CARONTE: un portfoglio aggressivo a breve termine “VICEX” Leggi tutto »

ATLANTE: il recupero del portafoglio 100% azionario con strategia a ‘Pesi Costanti’

Atlante è un altro portafoglio, come Decio, danneggiato da un timing d’investimento iniziale pessimo. Creandolo con un’asset allocation 100% azionaria, anche se diversificata in tutti e 5 i continenti e studiata per analizzare le difficoltà di attuazione di una strategia a ‘Pesi Costanti’, l’inizio d’investimento sui massimi di dicembre di un anno ‘record’ per l’azionario

ATLANTE: il recupero del portafoglio 100% azionario con strategia a ‘Pesi Costanti’ Leggi tutto »

DECIO: la prova del portafoglio bilanciato investito subito prima del Covid!

Quando ho simulato il portafoglio Decio, un bilanciato dinamico che cerca di utilizzare 10 strumenti efficienti per investire i soldi per 5 anni, volevo simulare la situazione di qualcuno che inizia l’investimento in un momento molto positivo per i mercati finanziari. Il 3 febbraio del 2020 il mercato veniva fuori da un corso di crescita

DECIO: la prova del portafoglio bilanciato investito subito prima del Covid! Leggi tutto »

Torna in alto