Oro, Spezie e Tulipani

2022

Sx2: il portafoglio “Semplice” e ‘fratello’ di Annibale, travolto dal rischio sistemico

Last Updated on 27/07/2024 by bowman Ieri ho revisionato dopo 8 mesi il portafoglio a distribuzione ANNIBALE, provvedo oggi a paragonarlo con il suo portafoglio ‘ombra’: SEMPLICESEMPLICE (o Sx2), che nacque nel 2019 come una sorta di ‘benchmark’ realizzato senza diversificare in troppi strumenti, ma utilizzando 5 ETF, in 5 asset class redditizie, tra loro […]

Sx2: il portafoglio “Semplice” e ‘fratello’ di Annibale, travolto dal rischio sistemico Leggi tutto »

ANNIBALE: il portafoglio bilanciato-obbligazionario a distribuzione ci mostra cosa accade ai fondi “Income” a distribuzione quando salgono i tassi

Last Updated on 27/07/2024 by bowman ANNIBALE è nato a settembre di un anno molto positivo per l’obbligazionario, e di significativo ribasso dei tassi, come il 2019. Si qualifica nella famiglia di quei fondi che possiamo definire “Income”: ricorrendo anche a significhi hedging valutari, a strategie ‘neutrali’ con valute anche deboli, ad obbligazionari speculativi abbinati

ANNIBALE: il portafoglio bilanciato-obbligazionario a distribuzione ci mostra cosa accade ai fondi “Income” a distribuzione quando salgono i tassi Leggi tutto »

NESTORE: un portafoglio di medio-lungo termine a strategia conservativa

Last Updated on 27/07/2024 by bowman La strategia focalizzata sulla conservazione del capitale è qualcosa di prossimo, ma non equivalente alle strategie a ‘Protezione’ del capitale o ‘Difensive’ sul capitale. In una strategia di questo tempo, adatta in particolare a orizzonti temporali medio-lunghi, esiste una quota di capitale investita in strumenti dal nominale certo che

NESTORE: un portafoglio di medio-lungo termine a strategia conservativa Leggi tutto »

TETRAKTIS: l’ora del ribasso per gli “elementi” costitutivi dell’investimento

Last Updated on 27/07/2024 by bowman Andiamo a revisionare, dopo ulteriori 4 mesi, i 4 portafogli “Lazy” del mio Tetraktis, una struttura didattica che consente di monitorare la variazione di portafogli con diversità crescente nella composizione degli asset: FUOCO: Fuoco rappresenta una semplice diversificazione tra l’azionario “All Country” privo di rischio valuta e la liquidità,

TETRAKTIS: l’ora del ribasso per gli “elementi” costitutivi dell’investimento Leggi tutto »

MIDEN: +2,3% in crescita a prescindere dai mercati per il portafoglio a ‘zero rischio di mercato’

Last Updated on 27/07/2024 by bowman MIDEN è un portafoglio che non espone il capitale investito (ma solo gli interessi) al rischio di mercato. Il meccanismo è semplice: si vincola in depositi (capitale garantito bancario) e polizze a gestione separata (capitale garantito assicurativo) un capitale, e gli interessi di questi si investono in un paniere

MIDEN: +2,3% in crescita a prescindere dai mercati per il portafoglio a ‘zero rischio di mercato’ Leggi tutto »

SISIFO: la strategia ‘neutral timing’ con distribuzione/accumulo per investire sul ‘Leveraged Growth’

Last Updated on 27/07/2024 by bowman   SISIFO nasce dalla eccezionale performance dell’esposizione a Leva2 sull’indice di riferimento del secondo mercato per modo per volumi: il Nasdaq, seconda borsa USA. Chi vi avesse investito nel 2006, qualche anno dopo lo spettacolare crollo della bolla del Dot Com, avrebbe realizzato circa 6 mesi fa una performance

SISIFO: la strategia ‘neutral timing’ con distribuzione/accumulo per investire sul ‘Leveraged Growth’ Leggi tutto »

MIDA: il portafoglio bilanciato moderato anti-inflazione prosegue la sua crescita nell’ultimo anno

Last Updated on 27/07/2024 by bowman Costruire un portafoglio anti-inflazione è più semplice andandosi a caricare di una significativa quantità di capitale di rischio: azioni, commodities, metalli preziosi e simili. Tutti asset che obbligano a sacrificare una volatilità potenziale sotto controllo con un obiettivo di difesa del potere d’acquisto del capitale investito. MIDA realizza una

MIDA: il portafoglio bilanciato moderato anti-inflazione prosegue la sua crescita nell’ultimo anno Leggi tutto »

Torna in alto