Oro, Spezie e Tulipani

Didattica

VIDEO: Il Bitcoin, ovvero il “Lingotto di Schrodinger”

Parafrasando il famoso paradosso della Meccanica Quantistica noto come il “Gatto di Schrodinger”, ho deciso di fare un video semi-serio e dell’approccio “nerd” sul Bitcoin. Non sono la persona più qualificata per parlare di Bitcoin, di criptovalute o per fare il ‘guru’ o il trader in materia, ma spesso mi sento chiedere “che idea ti […]

VIDEO: Il Bitcoin, ovvero il “Lingotto di Schrodinger” Leggi tutto »

I Certificati a Benchmark

 I Certificati a Benchmark sono strumenti derivati che per il loro andamento e le loro caratteristiche, così come i Tracker Certificate di cui parlai un anno e mezzo fa (Oro, Spezie e Tulipani: Un’alternativa agli ETP: i Tracker Certificate (orospezietulipani.blogspot.com), possono somigliare a degli ETF. Si tratta in realtà di strumenti indicizzati ben diversi, meno

I Certificati a Benchmark Leggi tutto »

ARTICOLO: il minimo storico nella redditività del High Yield

Più osservo portafogli proposti da “consulenti” e più mi accorgo che lo spunto commerciale nella mente di molti asset manager di società di gestione del risparmio (attive) e di tanti venditori/consulenti sottostanti è quello di sostituire la quota di capitale di debito delle asset allocation con strumenti a loro avviso indicati a continuare a sopportare

ARTICOLO: il minimo storico nella redditività del High Yield Leggi tutto »

LA STRATEGIA DI UN PORTAFOGLIO D’INVESTIMENTO

Uno dei temi a mio avviso più sconosciuti, ma in assoluto più importanti: LA STRATEGIA D’INVESTIMENTO. Cosa è la strategia? La Strategia di Portafoglio è il metodo con cui gli asset del portafoglio (i beni in cui investe) interagiscono tra di loro e con le risorse finanziarie altrimenti disponibili (liquidi, beni, altri portafogli) nel corso

LA STRATEGIA DI UN PORTAFOGLIO D’INVESTIMENTO Leggi tutto »

La ricerca del valore (Value Investing)

La “Ricerca del Valore” ovvero il cosiddetto Value Investing, è un approccio all’investimento azionario dotato di ampia bibliografia. La cosa interessante è che nel 2020, più che negli ultimi anni (decisamente ‘sfortunati’ per gli indici cosiddetti “value”) la decorrelazione tra titoli “value” e titoli “growth” è stata particolarmente marcata, quasi impressionante: Anche negli USA, una

La ricerca del valore (Value Investing) Leggi tutto »

ETF a Trend Tematici

Come si può facilmente riscontrare sull’ottimo sito JustETF stanno prendendo sempre più piede degli ETF “Tematici” a TREND.  Questo fenomeno si sta grossomodo verificando da quando ha preso piede la strategia d’investiemento cosiddetta “MegaTrend”. Provo a dare una spiegazione economica e finanziaria del fenomeno: Dopo la Grande Crisi finanziaria, gli Stati e le Banche Centrali sono state

ETF a Trend Tematici Leggi tutto »

Costruire un Portafoglio: CAPITOLO 2 – IL RISCHIO DI PORTAFOGLIO

Oggi ero un pò più stanco, ma credo che la nuova puntata del tutorial sia accettabile e spero comprensibile. Eccoci quindi al CAPITOLO 2, sul RISCHIO di Portafoglio. Cosa è il rischio del nostro portafoglio? Che natura ha? Come dobbiamo valutarlo e cosa non dobbiamo farci raccontare? Quali criteri sono da tenere in considerazione durante

Costruire un Portafoglio: CAPITOLO 2 – IL RISCHIO DI PORTAFOGLIO Leggi tutto »

Torna in alto