Oro, Spezie e Tulipani

bowman

DAVID: il portafoglio a strategia ribassista incrementa gli investimenti sulle debolezze dei mercati!

Finalmente il mercato sembra aver iniziato ad infrangere il trend di crescita lunga del 2021. DAVID, il portafoglio a soglie d’entrata su asset diversificati con strategia ribassista, inizia timidamente a fare il suo lavoro, trasformando la liquidità in investimenti: Come possiamo osservare l’inizio di una flessione su vari asset dei mercati ha fatto scattare le […]

DAVID: il portafoglio a strategia ribassista incrementa gli investimenti sulle debolezze dei mercati! Leggi tutto »

DEUCALIONE: da tre anni e mezzo navighiamo con i dividendi nei mercati in tempesta

DEUCALIONE è un ‘massivo’ portafoglio di 31 ETF (al momento), tutti a DISTRIBUZIONE. Sicuramente troppi, sicuramente non perfettamente efficiente, ma che iniziò la sua ‘navigazione’ nel mercato 3 anni e mezzo fa, nell’estate del 2018 con l’obiettivo di mostrare come anche con delle sovrapposizioni, come anche chiedendo CEDOLE COSTANTI da accreditare sul conto, come anche

DEUCALIONE: da tre anni e mezzo navighiamo con i dividendi nei mercati in tempesta Leggi tutto »

BENNU: stabile dopo 8 mesi il portafoglio costruito su fondamentali storici

  BENNU rappresenta un portafoglio 40/60 a medio-lungo termine (8 anni) basato sul bilanciamento tra fondamentali storici. In un orizzonte temporale molto lungo (dal 1996 ad oggi) gli asset di cui è composto BENNU hanno mostrato ottime doti di stabilità e bilanciamento, risentendo in maniera contenuta anche di crisi come quella del 2000-2001 e del

BENNU: stabile dopo 8 mesi il portafoglio costruito su fondamentali storici Leggi tutto »

DEDALO: il portafoglio obbligazionario long maturity che si avvantaggia con la discesa delle obbligazioni!

Lo scorso settembre, se ben ricordate, rinunciai a fare modifiche a DEDALO, salvo il normale accumulo previso dei dividendi sul Nasdaq. La motivazione di questa mia scelta è ora chiara sotto i nostri occhi: l’aspettativa di un progressivo rialzo dei tassi e dell’inflazione permetterà alla mia strategia flessibile su un portafoglio di obbligazioni diversificate e

DEDALO: il portafoglio obbligazionario long maturity che si avvantaggia con la discesa delle obbligazioni! Leggi tutto »

TETRAKTYS: iniziano a decorrelare i 4 portafogli “Lazy”.

Con la fine di un ‘radioso’ 2021 sui mercati i 4 portafogli ‘Pigri’ del Tetraktys, una struttura che mira a paragonare 4 semplici strategie ed allocazioni d’investimento di pochi ETF, iniziano a decorrelare tra loro. IL FUOCO: Basato su un semplice accumulo o investimento periodico di 2000 euro ad ogni 4 mesi sull’azionario ‘All Country

TETRAKTYS: iniziano a decorrelare i 4 portafogli “Lazy”. Leggi tutto »

Il 2021: l’anno record dei mercati finanziari!

L’anno che si è chiuso dieci giorni fa è stato il migliore anno per l’indice di riferimento dei mercati azionari dei paesi sviluppati in questo secolo. Forse questo, ed altri elementi sull’attuale situazione del mercato, non è stato percepito chiaramente da tutti. Cosa sta accadendo ai tassi d’interesse? Con che ‘annate’ possiamo confrontare un anno

Il 2021: l’anno record dei mercati finanziari! Leggi tutto »

La Gestione Separata: investire in Polizze Assicurative?

Ricevere il ‘suggerimento’ di investire tramite uno strumento assicurativo è una delle ‘Consulenze’ che più spesso noi o i nostri cari riceveremo da chi si occupa di ‘Gestione del Risparmio’. Perché ai CONSULENTI piace tanto lo strumento assicurativo? Sicuramente un servizio assicurativo consente un’ampissima gamma di personalizzazione ed una variabilità estremamente complessa della prestazione che

La Gestione Separata: investire in Polizze Assicurative? Leggi tutto »

Torna in alto